• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Casa Sicura

Casa Sicura

Tutto Quello che Serve per una Casa Sicura

Hide Search

Come Rinforzare Scale in Legno

Gli scricchiolii prodotti dai gradini di una scala sono, spesso, causati da dei fissaggi e da degli assemblaggi che si sono allentati col tempo e soffrono sotto il peso di coloro che utilizzano la scala. Bisogna porvi rimedio, soprattutto per ragioni di sicurezza.

Questi assemblaggi fissano i diversi elementi (montanti, alzate e pedate) tra di loro, i pezzi che hanno un certo gioco fanno attrito gli uni sugli altri e scricchiolano. È abbastanza difficile capire la causa precisa di uno scricchiolio. Inoltre, gli interventi che potreste intraprendere per eliminarli potrebbero non soddisfarvi totalmente. A volte, agire in un punto può creare nuovi scricchiolii in un altro. Un’azione sistematica e paziente vi permetterà di rinforzare meglio e di consolidare gli assemblaggi che producono questi sgradevoli rumori. Il vostro lavoro sarà naturalmente facilitato se la parte sottostante la scala è accessibile. Potrete, in questo caso, bloccare i gradini con delle zeppe. delle squadre, dei cunei posti negli angoli per rinforzare la solidità di determinati pezzi della scala. Naturalmente, occorrerà stabilire le modalità d’intervento caso per caso, soprattutto tenendo presente l’esigenza di non compromettere l’estetica della scala. I disegni sotto riportati vi indicheranno i metodi che potrete utilizzare per rinforzare la scala ed eliminare gli scricchiolii spiacevoli.

Alcune modanature decorative possono aiutare a bloccare un gradino che, fissato male, produce degli scricchiolii spiacevoli.

Dei cunei possono permettere di rinforzare la pane sottostante della scala. Per questo è sufficiente tagliarli secondo le giuste dimensioni ed inserirli con forza nell’alloggiamento previsto con un mazzuolo.

Delle zeppe triangolari incollate nell’angolo interno costituito dall’alzata e dalla pedata conferiranno rigidità all’insieme.

Rinforzare gli assemblaggi permette anche di eliminare gli scricchiolii che provengono dall’attrito tra pezzi mal fissati.

Risulta essere anche possibile rinforzare le pedate e le alzate con delle piccole squadrette avvitate negli angoli.

Potrete rinforzare gli assemblaggi alzata pedata con dei tasselli di ancoraggio. Si tratta di viti ad alette il cui serraggio si effettua con una chiave speciale. Collocando la vite in un foro che dovrete praticare dal basso del gradino, le alette della vite si aprono al momento del serraggio. Queste ultime si agganciano allora nel materiale, creando così un fissaggio di un’eccellente solidità.

Aggiornato il 26 Marzo 2024

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Elettrodomestici
  • Guide
  • Prodotti
  • Sistemi Sicurezza
  • Strutture

Footer

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy