• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Casa Sicura

Casa Sicura

Tutto Quello che Serve per una Casa Sicura

Hide Search
Home/Elettrodomestici/Lampadine Led per Casa – Come Scegliere le Migliori, Recensioni e Prezzi

Lampadine Led per Casa – Come Scegliere le Migliori, Recensioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere le Lampadine Led
  • Recensione Migliori Lampadine Led
  • Lampadine Led più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori lampadine led per casa, analizzando quali caratteristiche deve avere un prodotto di questo tipo e proponendo una lista dei migliori modelli disponibili sul mercato.

La nostra redazione ha selezionato quelle che secondo la propria opinione sono le migliori lampadine led sul mercato per efficienza energetica, durata, resa cromatica. Leggi la recensione per conoscere le nostre opinioni su caratteristiche, prezzi e offerte delle migliori lampadine led in commercio.

Come Scegliere le Lampadine Led

Attualmente il mercato offre molte tipologie di lampadine LED e la scelta della più adatta alle proprie necessità deve tenere conto di vari fattori. Leggi la nostra guida a come scegliere una lampadina led a risparmio energetico e le recensioni delle migliori marche e modelli per conoscere le opinioni della nostra redazione su caratteristiche, prezzi e offerte.

I parametri a cui fare riferimento sono: l’intensità luminosa, la classe di efficienza energetica di appartenenza, la temperatura di colore, l’indice di resa cromatica, l’opzione tra lampada direzionale e non direzionale, il tempo di vita della lampadina ed il numero dei cicli di accensione e spegnimento. Naturalmente quanto maggiori saranno le performance tanto più alto sarà il costo e conviene quindi trovare il miglior rapporto tra qualità e prezzo.

Intensità luminosa
Questo è il principale fattore da valutare nella scelta della lampadina LED per capire quale sia quello più indicato ad illuminare un determinato ambiente. Diversamente dalle tradizionali lampade ad incandescenza, con le quali la quantità di luce emessa viene da sempre direttamente collegata alla potenza in watt, i dispositivi LED indicano chiaramente il valore dell’intensità luminosa.
A parità di potenza il LED emette inoltre una quantità di luce molto superiore e, parallelamente, a parità di luce consuma molti meno watt. Sulla confezione delle lampade a consumo ridotto le case produttrici indicano il consumo in watt rispetto a quello delle classiche lampadine, come previsto dal Regolamento CE 244 del 2009.

Cosa sono le classi di efficienza energetica
Le lampadine attualmente sul mercato appartengono alle classi energetiche da A++ fino a C. Quelle di classe inferiore non sono più in vendita, benché sulle confezioni possano ancora essere indicate come esistenti. Il Regolamento UE 874 del 2012 prevede una nuova etichettatura sull’efficienza energetica per le lampadine prodotte dopo settembre dell’anno 2013. Poiché si trovano oggi ancora in commercio lampade con la vecchia etichetta, è bene conoscere le differenze tra le due.
L’etichetta più datata indica l’elenco delle classi energetiche dalla A alla G, l’intensità delle emissione di luce in lumen, la potenza consumata in watt e la durata della lampadina in ore. Nella nuova etichettatura sono presenti anche le classi A+ e A++, indice delle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni.
Con i simboli I e II sono indicati il modello della lampadina e l’azienda produttrice ed è riportato il consumo annuale in watt per 1.000 ore di uso. Considerando i vari tipi di lampade moderne in commercio, quelle alogene appartengono alle classi C oppure D, le compatte fluorescenti (CFL) possono essere di classe A o B e le LED sono A+ o A++, cioè garantiscono la maggiore efficienza luminosa attualmente disponibile. Inoltre, a partire dall’anno 2016, come stabilisce il Regolamento 244/2009, nemmeno le lampadine della classe C e D potranno più essere vendute.

Che cos’è la temperatura di colore
Sulla confezione delle lampade LED è possibile trovare le diciture: luce bianca fredda, luce bianca neutra o luce bianca calda. La luce bianca fredda ha una temperatura di colore maggiore di 5.300 gradi kelvin (K), la luce bianca neutra varia tra 3.300 e 5.300 K, la luce bianca calda ha una temperatura minore di 3.300 K. Generalmente la luce più adatta in un’abitazione è quella bianca calda, che mette più a proprio agio, piuttosto che luci più intense e fredde indicate per uffici o laboratori, dove si richiede un’illuminazione forte a scopo lavorativo. Fino a pochi anni fa la luminosità dei LED a luce bianca calda era minore rispetto a quella fredda, per esempio 60 lumen/watt contro 73 lumen/watt. La tecnologia utilizzata per ottenere il colore bianco, freddo o caldo che fosse, sfruttava la trasformazione della luce LED blu/UV in bianco mediante materiale fosforescente. Al giorno d’oggi la lampade LED non emettono radiazioni ultraviolette ed impiegano combinazioni di colori base, come gli RGB.

Che cos’è l’indice di resa cromatica
Questo parametro (CRI) indica la proprietà di una lampada di riprodurre il colore vero di un oggetto quando viene illuminato. È solitamente considerato colore naturale quello che appare quando l’oggetto è osservato alla luce del sole con un cielo senza nuvole. Le lampadine LED a luce calda hanno un CRI maggiore di 80, buono per un ambiente domestico, ma minore di quello di una lampadina ad incandescenza che offre un valore vicino a 100, cioè quasi uguale a quello della radiazione solare. Le lampade LED a luce fredda hanno CRI intorno a 70. Il Regolamento UE 1194 del 2012 prevede comunque che le nuove lampade LED, per ambienti interni, abbiano un CRI superiore ad 80.

Lampade direzionali e non.
In un contesto abitativo, la lampadina LED più indicata è quella non direzionale, perché permette un’illuminazione più estesa degli ambienti rispetto a quelle direzionali, conosciute anche come faretti. Questi ultimi infatti emettono l’80% della propria luce in un angolo di 120°, adatti solo se si cerca un’illuminazione più settoriale, come per un piano di lavoro in cucina o nello studio oppure per evidenziare un particolare decorativo dell’arredamento. I faretti LED possono essere installati su parete oppure ad incasso su un controsoffitto.

Quanto dura una lampadina led
In generale la durata di una lampada è in funzione del suo utilizzo e il parametro è indicato come il numero medio di ore di accensione prima che si bruci o si scarichi. I LED garantiscono una durata superiore agli altri generi di lampadine, non si bruciano ma, con il trascorrere del tempo, emettono sempre meno luce.
La durata del LED è espressa come numero medio di ore di accensione prima che cominci ad emettere una ridotta e determinata percentuale della luce massima. Nella maggior parte dei casi i valori riportati sono dell’80% o del 70% (L80 e L70), ma in certi casi anche del 50%.
Una lampadina LED che dichiara un flusso di 1.000 lumen e una durata L80 30.000 ore emetterà 1.000 lumen quando è nuova e solo l’80% di tale valore (800) dopo 30.000 ore di utilizzo. Quando il flusso luminoso della lampada si riduce al di sotto del 50-70% è il caso di sostituirla, a meno che non venga trasferita in un altro ambiente nel quale la luce bassa sia apprezzabile. I LED disponibili sul mercato hanno tempi di vita tra 25.000 e 50.000 ore, cioè da 25 a 50 volte maggiori rispetto alle classiche lampade a filamento.

Il Regolamento UE 1194/2012 prevede che le nuove lampade LED immesse in commercio debbano avere un numero di cicli maggiore oppure uguale a 15.000 se la durata nominale è maggiore o uguale a 30.000 ore. Negli altri casi, il numero di cicli di accensione e spegnimento, deve equivalere alla metà del tempo di durata nominale del dispositivo espresso in ore. La lampadina, comunque, smette di funzionare per il guasto dei circuiti e non per quello del LED stesso.

Recensione Migliori Lampadine Led

Philips Oliva
Questa lampada del gigante olandese dell’elettronica emette una gradevole ed alta luce bianca calda, di 470 lumen di flusso a 2.700 K di temperatura di colore, e presenta un design sobrio ed elegante.
Il suo indice di resa cromatica (CRI) è maggiore di 80, per colori vivaci. Si accende immediatamente e la luminosità è subito piena, senza dover attendere del tempo.
Ha una potenza effettiva di appena 5,5 W, per un risparmio effettivo ed apprezzabile, equivalente ai 40 W di una lampadina ad incandescenza tradizionale.
Appartiene alla classe energetica A+, è dotata di attacco E14 e funziona con una tensione di 220-240 V. La sua durata nel tempo è di 15.000 ore con 50.000 cicli di accensione e spegnimento.
La durata media del prodotto è di 15 anni, con un’accensione giornaliera tra 2,5 e 3 ore. Le sue dimensioni sono: 106 mm di altezza e 35 mm di larghezza. Il prodotto può sostituire efficacemente una lampadina classica con vetro opaco, della quale ha anche una delle tipiche forme, oltre che una luce simile, ma consuma molto meno.

Philips Oliva
Philips Oliva
  • N/A Durata circa: 10000 h
  • Sono ideali anche per le occasioni speciali
  • Protegge il portafoglio e l'ambienteLa tecnologia a LED consente di risparmiare fino al 80% di energia rispetto a una lampadina a incandescenza tradizionale
  • La rende pagata e consente di risparmiare denaro anno per selezionare l'anno
  • Inoltre, contribuisce a proteggere l'ambiente
6,12 EUR
Acquista su Amazon

CroLED SMD2835
La luce di questa lampada tecnologicamente avanzata è del tipo bianco freddo, con temperatura di colore di 6.500 K, con una funzionale luminosità a 360° ed un’efficienza di 90 lumen/watt.
Il suo design innovativo e suggestivo prevede una struttura in alluminio per l’emissione di calore con 58 LED SMD distribuiti sui lati ed in cima.
Con 810 lumen, la luce della lampadina, molto simile a quella diurna del sole, è particolarmente adatta per illuminare un piano di lavoro, uno studio e qualunque ambiente della casa che richieda una forte luce bianca.
Il prodotto ha una potenza di 9 watt, equivalenti a 100 watt di una lampada ad incandescenza, appartiene alla classe energetica A+, la tensione di alimentazione è di 220-240 volt e è dotata di un attacco al portalampada del tipo E14. Le dimensioni sono: 12 cm di altezza, compreso l’attacco, e 3,5 cm di larghezza.

CroLED SMD2835
CroLED SMD2835
  • Marchio : CroLED
  • 1. nuova lampadina a LED di buona qualità, luminosa di 360°;
  • 2. LED 2835SMD di alta luminosità con l'efficienza luminosa da 90LM/W;
  • 3. applica un nuovo design per l'emissione di calore in alluminio con buon effetto;
  • 4. applica un'alimentazione a costante corrente, stabile, sicura e di lunga durata;
Acquista su Amazon

Osram Superstar Classic B
La lampadina della casa produttrice tedesca diffonde una luce bianca calda con temperatura di colore di 2.700 k, brillante e chiara, che non stanca la vista e non modifica i colori degli oggetti illuminati.
La produzione di calore e il consumo di energia sono entrambi ridotti. La struttura è robusta, resiste bene agli urti, può sostituire con facilità le tradizionali lampade a filamento e garantisce una durata nel tempo molto lunga: 25.000 ore.
Il prodotto si accende all’istante al 100% ed è compatibile con molti dimmer, per la regolazione dell’intensità luminosa, il cui valore massimo arriva a 470 lumen. La potenza nominale è di 6 W, pari ai 40 W della lampadina tradizionale, l’attacco un E14 e la classe di efficienza energetica di appartenenza è la A+.
Può sostenere 100.000 cicli di accensione/spegnimento ed assicura un CRI superiore a 80 con buona stabilità cromatica. La lampada misura 10,5 cm di altezza, 3,8 cm di diametro e pesa 68 g.

Osram Superstar Classic B
Osram Superstar Classic B
  • Consumo di energia 6 kWh/1000h per 470 lm
  • Regolazione fluida della luce: crea la tua atmosfera (con numerosi dimmer standard - per maggiori dettagli visitare ledvance.com/dim)
  • Very long lifespan - up to 25000 hours and up to 100000 switching cycles
  • La luce bianca calda crea un'atmosfera perfetta per il comfort e il relax in tutta la casa, specialmente in soggiorno
  • Massimo flusso luminoso immediato, senza tempi di pre-accensione
12,52 EUR
Acquista su Amazon

Osram Retrofit Classic B
Questa lampadina a forma di candela presenta una finitura smerigliata con effetto full glass per un look retrò, come comunica il suo stesso nome, ispirato a datati modelli opachi di lampade ad incandescenza.
Il prodotto ha un peso di 100g, è alto 9,8 cm, largo 3,5 cm e rientra nella classe di efficienza energetica A+. Ha una potenza pari a 3 watt, equivalenti ai 25 W delle lampade a filamento metallico.
Il flusso luminoso è pari a 250 lumen con una temperatura di colore di 2700 K, quindi a luce bianca calda con un indice di resa del colore di 80, a cromaticità costante.
La durata della lampadina è di 15.000 ore totali con 100.000 cicli di accensione e spegnimento. L’attacco è del genere E14, funziona con una tensione di corrente di 230 volt, una frequenza di 50 Hz ed il consumo di energia è di 4kW/h ogni 1.000 h.

Osram Retrofit Classic B
Osram Retrofit Classic B
  • Consumo energetico 5 kWh/1000h a 470 LM
  • Dimmerabile senza livelli preimpostati – Crea la tua atmosfera personale (di molti i comuni dimmer, vedi anche).
  • Lunga durata – fino a 15000 ore e fino a 100000 cicli
  • Luce bianca fredda per maggiore requisiti la concentrazione e sehleistung, in cucina, bagno o ufficio
  • Piena luce immediata, nessun tempo di riscaldamento
6,99 EUR
Acquista su Amazon

Philips Globo
Questo prodotto ha la tipica forma a globo opaco delle lampade ad incandescenza ma si distingue per la tecnologia moderna, grazie alla quale fornisce ben 1521 lumen di intensità di luce, mantenendo un consumo ridotto.
La lampadina appartiene alla classe di efficienza energetica A+, produce una luce bianca e calda con una temperatura di colore pari a 2.700 K, l’apertura del fascio luminoso è di 250° con un indice di resa dei colori di 80.
L’articolo ha grandi dimensioni: altezza 15 cm e larghezza 9,3 cm per un peso di 245 g. La lampada è particolarmente adatta per l’illuminazione dei grandi ambienti ed equivale ad un lampadina a filamento di 100 watt, pur avendo una potenza di soli 13,5 W.
Considerando un utilizzo di 2,5-3 ore al giorno, il prodotto può avere una vita di 15 anni (15.000 ore), con 50.000 cicli di accensione/spegnimento. Il suo attacco per il portalampade è un E37 e funziona con una tensione di rete di 220-240 volt.

Philips Globo
Philips Globo
  • Tecnologia LED ad accensione immediata
  • Risparmio energetico dell'80%
  • Durata fino a 15 anni
  • Luce bianca calda di ottima qualità
  • Una lampadina LED
4,64 EUR
Acquista su Amazon

Osram Star Classic A
La lampada ha una classica forma a goccia e sostituisce efficacemente quelle ad incandescenza.
Risulta essere adatta per stanze grandi, ha un consumo pari a 13 watt ma produce la stessa forte luce di una lampadina tradizionale da 100 W. Non provoca alcuna zona d’ombra, il flusso luminoso caratteristico è di 1.522 lumen con luce bianca fredda a temperatura di colore di 4.000 K, con un CRI maggiore di 80, senza emissioni di raggi ultravioletti né infrarossi.
Inoltre la lampada non contiene mercurio, l’innesco è immediato e la luce è subito intensa, senza attese. Le dimensioni del prodotto, dotato di una finitura smerigliata, sono lunghezza 126 mm e diametro 62 mm con un peso di 230 g.

Osram Star Classic A
Osram Star Classic A
  • Consumo di energia 19 kWh/1000h per 2452 lm
  • Long lifespan - up to 15000 hours and up to 100000 switching cycles
  • La luce bianca calda crea un'atmosfera perfetta per il comfort e il relax in tutta la casa, specialmente in soggiorno
  • Massimo flusso luminoso immediato, senza tempi di pre-accensione
  • Semplice sostituzione delle lampade standard, perfetta sostituzione di una lampada da 150 W (utilizzo in ambienti esterni solo per le lampade adatte)
13,99 EUR
Acquista su Amazon

Samsung SI-I8W121140EU
Questa lampada della casa sudcoreana con bulbo smerigliato emette una luce bianca calda, intensa e gradevole, con una temperatura di colore di 2.700 K e accensione istantanea e decisa, senza alcuno sfarfallio.
Il fascio luminoso è di 490 lumen con un indice di resa cromatica minimo di 80 e un angolo di 140°.
Il prodotto è della classe di efficienza energetica A+, irradia 75 lumen/watt e consuma 6,5 watt, corrispondenti ad una lampadina ad incandescenza da 40 W. Il LED ha un durata di 15.000 ore, poi l’intensità del flusso luminoso scende al 70% del massimo (ancora utilizzabile comunque) e sostiene 200.000 cicli di accensione e spegnimento.
Il prodotto ha le seguenti dimensioni, altezza 112,2 mm e diametro 60 mm per un peso di 94 g. L’attacco per il portalampada è del tipo E27, la tensione di funzionamento è di 220-240 volt con un’intensità di corrente nominale di 55 mA, un temperatura ideale tra 20 e 40°C e un’umidità dell’aria minore dell’80%.

Samsung SI-I8W121140EU
Samsung SI-I8W121140EU
  • SI-I8W121140EU
13,56 EUR
Acquista su Amazon

Lampadine Led più Vendute

Per concludere, mettiamo a disposizione una lista delle lampadine led più vendute in rete in questo momento con i relativi prezzi.
Cliccando sui prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina, tramite la quale è possibile leggere una descrizione dettagliata delle caratteristiche e le opinioni degli acquirenti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 AmazonBasics Lampadina LED E27, 14W (equivalenti a 100W), Luce Bianca Calda - Pacco da 6 AmazonBasics Lampadina LED E27, 14W (equivalenti a 100W), Luce Bianca Calda - Pacco da 6 22,99 EUR Acquista su Amazon
2 Lampadina LED E27, 15W (equivalenti a 120W), 6500K 1200 lumen,luce bianca fredda - Pacco da 6 Lampadina LED E27, 15W (equivalenti a 120W), 6500K 1200 lumen,luce bianca fredda - Pacco da 6 15,29 EUR Acquista su Amazon
3 Lampadina LED E27 12W 6000K Aogled,Equivalente 100W Lampada Alogena,Bianco Freddo 6000K,1200LM,Angolo 360,Lampadina Edison,Non Dimmerabile,Nessun Sfarfallio,AC85-265V E27 Illuminazione led,4 Pezzi Lampadina LED E27 12W 6000K Aogled,Equivalente 100W Lampada Alogena,Bianco Freddo... 16,99 EUR Acquista su Amazon
4 Philips Lighting 929001234561 Philips Lighting Lampadina LED, Warm White Goccia, Attacco E27, 13 W Equivalenti a 100 W, 2700K, Blister Doppio, Bianco, 2 unità Philips Lighting 929001234561 Philips Lighting Lampadina LED, Warm White Goccia, Attacco E27, 13 W... 7,65 EUR Acquista su Amazon
5 Philips Lighting Lampadina LED Globo, Attacco E27, 18 W Equivalente a 120 W, 2700 K, Luce Calda, Diametro: 120 mm, Altezza: 168 mm Philips Lighting Lampadina LED Globo, Attacco E27, 18 W Equivalente a 120 W, 2700 K, Luce Calda,... 15,60 EUR Acquista su Amazon
6 SanGlory Lampadina LED E27 12W Equivalenti a 100W Incandescenza, Lampadine Mais E27 Luce Bianca Fredda 6000K 1350LM Alta luminosità e Risparmio Energetico Non Dimmerabile, 4 Pezzi (E27 Fredda) SanGlory Lampadina LED E27 12W Equivalenti a 100W Incandescenza, Lampadine Mais E27 Luce Bianca... 17,49 EUR Acquista su Amazon
7 Philips LED Spot - Confezione Faretti LED, Attacco GU10, 4.6 W Equivalenti a 50 W, Luce Bianca Naturale Calda, 6 pezzi Philips LED Spot - Confezione Faretti LED, Attacco GU10, 4.6 W Equivalenti a 50 W, Luce Bianca... 15,86 EUR Acquista su Amazon
8 Bonlux Lampadina 15W R7S 118mm a LED Slim Doppio Effetto Lineare, J118 Non Dimmerabile Bianco Calda 3000K Equivalente a 80W 100W 130W Lampada Alogena 85-265V AC 1300LM 360 Gradi Confezione da 2 Bonlux Lampadina 15W R7S 118mm a LED Slim Doppio Effetto Lineare, J118 Non Dimmerabile Bianco Calda... 15,89 EUR Acquista su Amazon
9 ZIKEY Confezione da 10 Lampadina LED E14 a Candela - 6W Equivalenti a 50 W, Luce Bianca Fredda 6000K 600Lm, C37, Non Dimmerabile ZIKEY Confezione da 10 Lampadina LED E14 a Candela - 6W Equivalenti a 50 W, Luce Bianca Fredda 6000K... 19,99 EUR Acquista su Amazon
10 Lampadine Colorate LED, OMERIL 10W Lampadine E27 Cambia Colore RGBW Lampadine Multicolore Dimmerabile con 12 Colore, Funzione di Memoria Dual, con 21 Chiavi Telecomando per Party, Casa, Bar, Discoteca Lampadine Colorate LED, OMERIL 10W Lampadine E27 Cambia Colore RGBW Lampadine Multicolore... 13,49 EUR Acquista su Amazon

Aggiornato il 5 Gennaio 2021

Archiviato in: Elettrodomestici

Barra laterale primaria

Categorie

  • Elettrodomestici
  • Guide
  • Sistemi Sicurezza
  • Strutture

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy