• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Casa Sicura

Casa Sicura

Tutto Quello che Serve per una Casa Sicura

Hide Search
Home/Strutture/Recinzione per il Giardino – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Recinzione per il Giardino – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Indice

  • Caratteristiche
  • Come Scegliere Recinzione per Giardino
  • Recinzioni per Giardino più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore recinzione per giardino, analizzando quali caratteristiche deve avere un prodotto di questo tipo e proponendo una lista dei migliori modelli disponibili sul mercato.

La funzione principale di una recinzione è quella di delimitare la vostra proprietà dal suolo pubblico e prevenire intrusioni di estranei, assicurando la vostra privacy, ma le recinzioni presiedono anche ad altri aspetti da considerare. Hanno ad esempio la funzione di delimitare le zone del giardino, distinguendo l’area soggiorno da quella dedicata ai bambini e così via. Hanno inoltre una funzione estetica e decorativa. Leggi la nostra guida alle recinzioni per il giardino per conoscerne, caratteristiche, tipologie e come scegliere la struttura più adatta alla tua abitazione.

Caratteristiche

Ogni tipo di recinzione, sia quelle naturali realizzate con cespugli o piante rampicanti, sia quelle artificiali, presenta caratteristiche diverse. La recinzione deve essere scelta in modo da armonizzarsi con l’ambiente e aumentare il valore della proprietà. E’ importante che la recinzione non risulti un elemento estraneo o invasivo ma si inserisca bene nel contesto.

A seconda delle vostre necessità potrete scegliere tra diversi tipi di recinzione. Se la recinzione serve a proteggere la vostra proprietà potreste optare per delle costruzioni solide e robuste, ad esempio un muro di mattoni, mentre all’interno del giardino è possibile optare per muretti bassi o steccati. Talvolta recinzioni e muretti sono usati per demarcare alcune zone del giardino o nasconderle alla vista. E’ il caso di zone di passaggio, di servizio o aree spoglie. Le recinzioni possono anche essere utilizzate per guidare gli ospiti nel percorso che devono compiere all’interno del giardino, esattamente come i vialetti, impedendo che raggiungano alcune zone e dirigendoli in altre.

Le recinzioni, inoltre, possono garantire la vostra riservatezza proteggendovi dagli sguardi indiscreti di passanti o vicini di casa. A questo scopo, le recinzioni laterali possono anche essere più alte di quella frontale e talvolta sono costituite semplicemente da assi di legno, magari integrate da cespugli o alberi che aumentino la vostra privacy. In questo modo sarete sicuri che venga impedita la vista del vostro giardino dall’esterno. In altri casi le recinzioni possono essere abbellite da piante o fiori, come le margherite o la lavanda.

Le recinzioni realizzate all’interno di un giardino possono essere meno solide rispetto a quelle che devono proteggere la vostra abitazione dagli estranei. Se abitate in campagna e preferite una soluzione rustica, sono disponibili anche recinzioni economiche, realizzate in materiali semplici come tronchi o rami tagliati, che permettono di distinguere l’orto da altre zone del giardino o di demarcare qualche altra zona. Le recinzioni interne possono essere realizzate in materiali leggeri ed economici, come grate o paletti che consentono il passaggio di luce e aria, ma un’ottima scelta è rappresentata anche dalle siepi. Quando stendente il progetto fate attenzione a ogni dettaglio, misurate bene lo spazio a disposizione e valutate le vostre esigenze per non sbagliare tipo di recinzione.

Come Scegliere Recinzione per Giardino

Una delle prime cose da stabilire è il materiale nel quale sarà realizzata la recinzione. Il materiale deve essere scelto in base allo stile della vostra proprietà, deve avere un colore che si intoni al giardino e delle rifiniture che non rendano la recinzione un elemento estraneo al contesto. Non in tutti i casi le recinzioni devono essere dipinte, ma è bene sapere che i colori chiari sono quelli che attirano maggiormente l’attenzione degli ospiti e fanno soffermare lo sguardo sulla struttura, mentre le recinzioni scure non vengono percepite in maniera tanto netta.

Se scegliete il verde oliva, ad esempio, dunque un colore naturale, la recinzione si mimetizzerà talmente da risultare pressoché invisibile e non avrà alcun impatto visivo positivo sull’ambiente. Uno dei colori più classici per una staccionata e il bianco: questo colore risulta essere molto più evidente degli altri e cattura l’attenzione dell’osservatore. Una delle scelte migliori è pertanto quella di una recinzione bianca in legno, rispetto a colori scuri come il nero che risultano molto freddi. A seconda del tipo di piante del vostro giardino, considerate che la recinzione sarà molto più evidente in autunno e in inverno, quando cadono le foglie delle piante che, pertanto, risultano spoglie.

La scelta di quale materiale utilizzare per una recinzione generalmente ricade su opzioni come legno, ferro, pietra, cemento o mattoni, a seconda dello stile dell’abitazione e del proprio gusto. Il legno, materiale naturale, è altamente versatile e permette di realizzare soluzioni che si adattano a molti tipi di stili. Può subire vari tipi di trattamenti e lavorazioni ed essere trattato per assumere diverse forme. Inoltre, può essere lasciato naturale oppure dipinto. Molto spesso viene utilizzato per realizzare le classiche staccionate bianche delle villette. I tronchi di legno possono essere lavorati in modo da assumere le forme più varie, ottenendo soluzioni fantasiose e creative per un giardino veramente personalizzato in base ai propri desideri. Il legno può anche essere usato per abbellire una fredda recinzione in filo spinato, con un risultato perfetto per un’abitazione in stile rustico.

Per quanto riguarda materiali come mattoni o pietre, le recinzioni costruite con essi sono resistenti e solide, perfette per le abitazioni moderne ma anche per quelle tradizionali. La pietra, in particolare, permette di realizzare colonne e pilastri estremamente eleganti. Si tratta di scelte piuttosto costose, sicuramente più di una semplice staccionata in legno, ma permettono realizzare soluzioni uniche dal punto di vista stilistico. Prima di scegliere di edificare un muro di pietra o di mattoni occorre essere sicuri che sia davvero la scelta desiderata, poiché si tratta di soluzioni durature, la cui eventuale rimozione comporterà ulteriori costi. Valutate con attenzione la posizione e l’effettiva necessità.

Altra soluzione è rappresentata dalle recinzioni in metallo. Per esempio, sono molto ricercate le ringhiere di ferro in stile vittoriano, che però richiedono periodiche operazioni di manutenzione, come la stesura di pitture antiruggine. Le recinzioni in alluminio sono solide, durano a lungo e non richiedono tanta manutenzione, dal momento che durante la fase di fabbricazione il metallo viene trattato con sostanze che assicurano la resistenza agli agenti atmosferici per svariati anni. Una recinzione in metallo è piuttosto costosa dal momento che la sua realizzazione richiede più lavoro rispetto ad altri tipi di recinzioni. Per tutti questi motivi, valutate bene le vostre esigenze e il vostro budget.

Recinzioni per Giardino più Vendute

Per concludere, mettiamo a disposizione una lista delle recinzioni per giardino più vendute in rete in questo momento con i relativi prezzi.
Cliccando sui prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina, tramite la quale è possibile leggere una descrizione dettagliata delle caratteristiche e le opinioni degli acquirenti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sekey PVC Recinzione Frangivista, Recinzione in Plastica Decorativa per Giardino, Balcone e Terrazza, Resistente agli Agenti Atmosferici, con Fascette, 90 x 300 cm, Antracite Sekey PVC Recinzione Frangivista, Recinzione in Plastica Decorativa per Giardino, Balcone e... 19,99 EUR Acquista su Amazon
2 VERDELOOK Tessuto Ombra in Rotoli Oscurante al 90%, 2x10 m, per recinzioni coperture VERDELOOK Tessuto Ombra in Rotoli Oscurante al 90%, 2x10 m, per recinzioni coperture 19,90 EUR Acquista su Amazon
3 Siepe Artificiale per Balcone Recinzione in Rotolo 1x3 mt (3mq) Abete ultra Coprente Siepe Artificiale per Balcone Recinzione in Rotolo 1x3 mt (3mq) Abete ultra Coprente 32,50 EUR Acquista su Amazon
4 vidaXL Legno FSC Pannello di Recinzione Giardino Hit & Miss Verticale Recinto vidaXL Legno FSC Pannello di Recinzione Giardino Hit & Miss Verticale Recinto 69,39 EUR Acquista su Amazon
5 Floranica Bordura Rollborder Recinto in Legno, srotolatile della 203 cm (accorciato), dei paletti, Come recinto aiuole, Giardini, steccato, palizzata - impregnato, Colore:Marrone, Altezza:20 cm Floranica Bordura Rollborder Recinto in Legno, srotolatile della 203 cm (accorciato), dei paletti,... 27,10 EUR Acquista su Amazon
6 Rete Recinzione Elettrosaldata Zincata Margherita 50X75 mm H:150 cm Rotolo 25 mt Rete Recinzione Elettrosaldata Zincata Margherita 50X75 mm H:150 cm Rotolo 25 mt 57,30 EUR Acquista su Amazon
7 Floranica 4 x Stecca Recinzione Ornamentale in Legno, per Giardino, Prato, Cortile - steccato in 3 Colori, impregnata, Lunghezza 105 cm, Colore:Marrone, Taglia:40 cm Altezza. 4x105 cm Lungo Floranica 4 x Stecca Recinzione Ornamentale in Legno, per Giardino, Prato, Cortile - steccato in 3... 59,90 EUR Acquista su Amazon
8 relaxdays Recinzione per Aiuole in Plastica, H 30 cm, Elegante Recinto Deco, con Paletti, Set da 6 Pezzi, 4m, Nero relaxdays Recinzione per Aiuole in Plastica, H 30 cm, Elegante Recinto Deco, con Paletti, Set da 6... 23,12 EUR Acquista su Amazon
9 ITALFROM Rotolo 25mt Recinzione Rete Metallica Zincata Plastificata Maglia:mm75X50 Diametro Filo:mm2,2 Altezza Rete: 100 cm cod.2204 ITALFROM Rotolo 25mt Recinzione Rete Metallica Zincata Plastificata Maglia:mm75X50 Diametro... 69,50 EUR Acquista su Amazon
10 Verdemax Recinzione in Acciaio plastificato ad Arco per aiuole, Multicolore, Unica Verdemax Recinzione in Acciaio plastificato ad Arco per aiuole, Multicolore, Unica 29,99 EUR Acquista su Amazon

Aggiornato il 5 Gennaio 2021

Archiviato in: Strutture

Barra laterale primaria

Categorie

  • Elettrodomestici
  • Guide
  • Sistemi Sicurezza
  • Strutture

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy