Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere una serranda tagliafuoco, analizzando quali caratteristiche deve avere un prodotto di questo tipo e proponendo una lista dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Le serrande tagliafuoco sono istallate per impedire che, in caso di incendio, le fiamme si propaghino attraverso sistemi di condizionamento e ventilazione. Per legge, queste serrande vanno istallate su ogni apertura di un compartimento tagliafuoco. In questo modo si mantengono costanti le capacità protettive REI della struttura muraria.
Funzionamento
Quando vi è un incendio, il sensore di temperatura o segnali affini, azionano all’istante la chiusura della serranda. La chiusura è effettuata anche nel caso manchi l’energia elettrica. Infine, con questo sistema, è possibile effettuare i controlli semestrali anche in remoto. Quest’opzione permette agli agenti di sicurezza del fabbricato o al sistema di “building automation” di svolgere l’attività in modo più sicuro e agevole.
h2>Struttura
Le parti principali che compongono una serranda tagliafuoco sono le seguenti
-Una cassa in acciaio zincato o in silicato di calcio
-Dei microinterruttori per la lettura remota della posizione della pala
-Una pala con asse di rotazione orizzontale fatta di cartongesso o silicato di calcio
-Il meccanismo di chiusura automatica della pala.
Prima che fossero disponibili questi microinterruttori per controllare il posizionamento della pala, quest’ultima si chiudeva solo grazie al posizionamento di una molla. Quando non vi era allarme la pala era tenuta aperta da un fusibile di metallo detto anche disgiuntore termico. Questo fusibile, composto di una particolare lega, si scioglieva oltre i 72 C° e così facendo garantiva la chiusura della serranda tagliafuoco.
Alla chiusura della serranda, un microinterruttore chiamato “finecorsa” azionava lo spegnimento dell’impianto di areazione ed era in grado di comunicare l’allarme ad altri eventuali dispositivi elettronici. Oggi il sistema è più evoluto anche perché i decreti ministeriali sulla sicurezza son sempre più severi e pretendono che, in caso di incendio, i serramenti tagliafuoco si chiudano automaticamente con comandi elettronici.
Per questo, e anche per poter garantire dei controlli semestrali sull’efficienza delle serrande, oggi sono in uso degli specifici servomotori elettrici. In questi dispositivi è presente una molla meccanica. Questa viene messa in carica da un motore elettrico provvisto di ingranaggi in acciaio.
Normativa
La Comunità Europea, a fine anni ’90, ha stilato una regolamentazione per uniformare le classificazioni delle serrande tagliafuoco e dei test con le normative UNI-EN 13501-3 e UNI-EN 1366-2. Queste normative comunitarie sono state assorbite nella legislazione italiana grazie al Decreto 16 febbraio 2007 del Ministero dell’Interno. Il Decreto prevede l’obbligo, dal 2012 (art.5 e appendice A.5.2), dell’utilizzo delle nuove serrande certificate anziché di quelle precedenti classificate REI.
Le nuove norme garantiscono maggiore sicurezza e standard di qualità più elevati. La grande differenza è nei controlli periodici del sistema di chiusura, non previsti dalle precedenti norme italiane, e nei test sul’ermeticità e sui fumi freddi.
La questione del controllo dei fumi freddi è molto importante se si considera che dai test risulta che la principale causa di ricovero e morte in un incendio è data dall’infiltrazione del fumo nei locali e non dalle fiamme. Il fumo peraltro si propaga già nelle prime fasi di un incendio, a temperature non superiori ai 50 C°.
Le nuove certificazioni permettono dunque l’utilizzo di serrande e sistemi antincendio in grado di bloccare anche la propagazione di fumi tossici e calore nei vari locali dell’edificio in questione.
Con “REI” si intende la “Resistenza Emissione Isolamento” i cui parametri sono stati stabiliti nel 1961 dalla Circolare 91 del Ministero dell’Interno. Le serrande hanno una classificazione REI a seconda di quanto sono in grado di resistere a un incendio in termini di tempo poiché indicato per legge. Sempre per legge, queste serrande devono essere provviste di un meccanismo che autonomamente garantisca la chiusura della serranda stessa in caso di incendio.
- Materiale: acciaio inossidabile
- Nota:Un solo interruttore può controllare solo un pezzo di smorzatore d'aria
- Rotolo da 12,5 m di FD Workstuff Compriband - per un utilizzo affidabile in aree interne ed esterne in tutti i cantieri comuni
- Caratteristiche: formato: 15/2 - larghezza rotolo: 15 mm, spessore minimo: 2 mm (espansione fino a circa 10 mm), colore: antracite; autoadesivo su un lato, esente da composti clorurati e alogeni
- MATERIALE: i prodotti in fibra ceramica si riferiscono a prodotti industriali realizzati in fibra ceramica come materie prime, che sono leggeri, resistenti alle alte temperature, buona stabilità termica, bassa conduttività termica, basso calore specifico e resistenti alle vibrazioni meccaniche. Per ambienti ad alta pressione e facilmente resistenti all'usura.
- RATED: temperatura resistente al calore a breve termine: 1260 gradi Celsius = 2300 gradi Fahrenheit; temperatura di resistenza al calore a lungo termine: 1000 gradi Celsius = 1832 gradi Fahrenheit.
- Motoriduttore per automazione serranda ACM UNITITAN E HR codice 1112111, qualitativamente il miglior motore a livello Mondiale. Motore centrale per serrande fino a 170 Kg di peso, corona esterna diametro 200 mm, asse di ancoraggio 60 mm. Elettrofreno per il blocco della serranda in chiusura, montato di fabbrica. Corpo con fusione in alluminio, meccanica in leghe di acciaio in questo motore non abbiamo corone o boccole in plastica. Lubrificazione permanente con grasso al litio.
- 1 Motoriduttore UNITITAN E HR 230V 1 Elettrofreno per il blocco 1 Guaina per lo sblocco della serranda 1 Cavo di cablaggio lunghezza 4 mt 1 Manuale di installazione 1 fascia di spessoramento in nylon per aumentare la corona da 200 mm a 220 mm 1 manicotto di riduzione per asse 48 mm Misure 350 x 200 x h200 Peso 8 Kg
- Inserisci la tua casa con le tue password e le tue carte e l'APP per smartphone. Puoi immagazzinare fino a 10 password e 20 carte. - Connessione Bluetooth con Smartphone - sblocco tramite APP WE.LOCK.
- Installazione facile. Solo un dispositivo Basta usare un cacciavite esagonale per installare in 5 minuti.
- Super flessibilità - superficie liscia, una migliore resistenza all'invecchiamento, più resistente, facile da usare quando viene utilizzato, con buona flessibilità, capacità di recupero naturale, nessun danno al tuo pavimento.
- Protezione - proteggete la vostra porta di monsqutio, Bug, insetti. Seals Out porta spifferi, polvere, polline e insetti. Forte colla sia consentito sulla sua porta senza fori.
- 【ANTI-INSETTI E ANTIPOLVERE】: la striscia di tenuta inferiore della porta Xnuoyo è realizzata in materiale EVA espanso, che può adattarsi perfettamente al pavimento senza danneggiare la superficie del pavimento. Può prevenire efficacemente l'ingresso di insetti e polvere nella stanza.
- 【INSONORIZZATO E ANTIVENTO】: i tappi delle porte antivento e insonorizzati sono realizzati in pelle + materiale in schiuma EVA, che può ridurre il rumore e rendere la stanza più silenziosa e può anche prevenire la convezione dell'aria interna ed esterna, con un perfetto effetto antivento
- Materiali sicuri: Fatto di silicone resistente, flessibile, impermeabile, alta resilienza, nessun odore irritante, proteggere la salute della vostra famiglia
- Resistente e flessibile: il materiale impermeabile flessibile assicura che la lunghezza possa essere regolata facilmente in base alle proprie esigenze. Forte supporto adesivo, funziona bene con porte e finestre, nessun residuo appiccicoso dopo aver strappato la striscia di tenuta.
- Super flessibilità - superficie liscia, una migliore resistenza all'invecchiamento, più resistente, facile da usare quando viene utilizzato, con buona flessibilità, capacità di recupero naturale, nessun danno al tuo pavimento.
- Protezione - proteggete la vostra porta di monsqutio, Bug, insetti. Seals Out porta spifferi, polvere, polline e insetti. Forte colla sia consentito sulla sua porta senza fori.