Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere un sistema antintrusione per casa, analizzando quali caratteristiche deve avere un prodotto di questo tipo e proponendo una lista dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Subire un furto in casa può essere un vero e proprio shock, oltre naturalmente al danno economico che comporta. Spesso infatti si rischia di non sentirsi più al sicuro o a proprio agio in un ambiente che, invece, dovrebbe essere il nostro rifugio. C’è da dire che i furti che oggi si registrano, spesso, sono opera di persone inesperte, che riescono ad entrare con una facilità sorprendente in casa a causa di infissi ormai vecchi e facilmente eludibili.
Misure di sicurezza
Per stare tranquilli, occorre predisporre alcune semplici ma efficaci misure di sicurezza, che possono essere meglio consigliate anche da esperti nel settore. In ogni caso non è mai troppo presto per pensare alla sicurezza in casa. Già alcuni semplici consigli per evitare spiacevoli sorprese possono essere
-evitare di lasciare beni di valore alla mercè di tutti: se in casa teniamo delle gioie o degli oggetti preziosi, sarebbe maglio far installare una cassaforte in un punto nascosto e ben riparato della casa
-per poter sempre tenere sotto controllo i nostri averi, è bene fare un elenco di tutti gli oggetti che abbiamo in casa e, possibilmente, produrne anche una documentazione fotografica. Questo ci aiuterà con eventuali reclami per le assicurazioni. Tutte queste carte devono chiaramente essere custodite con cura.
-non importa se fa caldo, o se vi assentate per poco tempo: quando uscite di casa chiudete sempre finestre e, soprattutto, quelle che affacciano sui balconi.
-fate sempre un paio di mandate per chiudere la porta di casa, anche se uscite solo per un attimo. · evitate di nascondere le chiavi di ingresso in qualche improbabile nascondiglio (sotto lo zerbino, nel portaombrelli all’esterno, etc…
-se bussano alla porta, chiedete sempre chi è, o comunque usare lo spioncino. Eventualmente fare installare una catenella per poter aprire solo parzialmente la porta.
-se avete dei vicini fidati, avvisateli sempre quando ve ne andate per un lungo periodo, così da farli insospettire se avvistano movimenti strani.
-incaricare qualcuno di conoscenza di svuotare periodicamente la cassetta della posta.
evitare di lasciar detto, magari anche attraverso la segreteria telefonica, per quanto tempo si rimane fuori casa.
-fate caso ad eventuali tipi sospetti o estranei che si trovano spesso intorno alla vostra zona.
Proteggere le porte
Se la vostra casa è di nuova costruzione, preventivate già la spesa per installare una porta di ingresso robusta e a prova di scasso. Tale scelta è altresì consigliata se vi accingete a cambiare la vostra porta. Potete ad esempio pensare a serrature con il cilindretto sagomato, stipiti robusti e protezioni nelle zone della cerniera. Si rivela sempre perfetta la scelta di serrature con catenella laterale, che devono essere predisposte inferiormente rispetto alla serratura principale e, ovviamente, ben saldate al muro. Indispensabile poi è lo spioncino. Come per le porte principali, devono essere robuste in particolare se comunicano con la casa. Si possono mettere inferriate, sbarre trasversali, catene o serrature.
Le modifiche da apportare alle porte vanno attentamente vagliate, anche in relazione ai mezzi di sicurezza già predisposti. Inoltre, la loro installazione deve essere accuratamente preparata e seguita. Preparata così una solida struttura, vanno seguite le regole di cui si è parlato sopra, per non tendere vani questi accorgimenti. Se vi sono delle aperture sugli scantinati, non basta coprirle con delle griglie, ma è bene fissarle con dei rinforzi, perché altrimenti potrebbero essere facilmente rimosse. In breve
-fate aggiungere una o più serrature in più rispetto a quella standard, che solitamente è facilmente forzabile,
ciò che rende resistente la porta, tuttavia, non è tanto la serratura, quanto il suo spessore e la struttura ben solida dell’intelaiatura.
-fate sempre attenzione anche alle cerniere, perché se non sufficientemente protette possono facilmente consentire di scardinare la porta.
-evitare per l’esterno porte a vetri, anche se dovesse trattarsi di entrate secondarie (ad esempio dal garage, o dallo scantinato)
-le porte del garage non sono da sottovalutare per una sicurezza efficiente e , allo stesso modo delle porte di ingresso principali, devono risultare sicure e robuste.
-se la vostra cantina comunica direttamente con la casa, è bene far assicurare anche la porta di ingresso a questo spazio, che altrimenti potrebbe risultare un facile punto di accesso.
Proteggere le finestre
In particolare se abitate ai piani inferiori, approfittate dei lavori in corso per l’installazione di cancelli e inferriate. Maggiore attenzione ovviamente per le porte e finestre che danno sui balconi, più facilmente accessibili. Se poi le vostre finestre sono già predisposte e devono essere modificate, accertarsi che gli strumenti usati devono essere valutati assieme a quelli già predisposti. Alcuni possibili possono essere serrature, coperture per le cerniere il tutto, naturalmente, ben fissato a muro. anche per le tapparelle si possono disporre dei sistemi per diminuire il rischio di sollevamento. Se si hanno le veneziane, queste possono essere fissate dall’interno mediante sbarre.
Anche se si abita ai piani alti, per i ladri non è un problema salire grazie a grondaie o condutture esterne. Per le finestre dunque si possono seguire i medesimi accorgimenti, da estendere anche a terrazzi e abbaini. Attenzione inoltre alle impalcature e scale: se state eseguendo dei lavori, è necessario che togliate queste strutture che potrebbero facilitare l’impresa dei ladri. In breve
-le finestre sono facilmente forzabili, e sono generalmente il punto di accesso più idoneo. Proprio per tale motivo, richiedono particolare protezione.
-se possibile, rafforzate le vostre finestre standard (ES. con un doppio vetro o con delle griglie esterne).
-avere un vetro isolante, non significa una protezione contro lo scasso.
-non pensate che le tapparelle siano una soluzione: anche queste sono facilmente forzabili.
-le inferriate, per essere sicure, devono essere ben assicurate ai muri, che, nel caso, vanno rafforzati.
Antifurto per la casa
Disporre l’allarme non risolve i problemi: se siete lontani da casa, non distoglierà comunque i ladri dal provare a entrare in casa a meno che, impaurendosi, scappino. Il sistema di allarme è solitamente molto delicato, e risente del minimo movimento (per esempio un vento molto forte, o un ramo che accidentalmente cada sulle tapparelle): facili dunque i falsi allarmi. Se questi poi sono molto frequenti, si rischia che nessuno presti attenzione al rumore. Nelle zone più ad alto rischio, è consigliabile collegare il proprio impianto con un allarme esterno. In tal caso, la polizia verrà immediatamente avvisata e potrà inviare una volante a verificare.
Sistemi Antintrusione per Casa più Venduti Online
Per concludere, mettiamo a disposizione una lista dei sistemi antintrusione per casa più venduti in rete in questo momento con i relativi prezzi.
Cliccando sui prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina, tramite la quale è possibile leggere una descrizione dettagliata delle caratteristiche e le opinioni degli acquirenti.
- Il sistema di allarme domestico ha la funzione WIFI e GSM (in caso di furto o emergenza, riceverai un messaggio tramite telefonata, SMS o App). Ora puoi controllare l'allarme di sicurezza con il tuo smartphone (iOS e Android) sempre e ovunque.
- Sistema antifurto WiFi/GSM espandibile in qualsiasi momento, 100 sensori incorporabili, tra cui: Sensori per porte e finestre, Sensori di movimento, Sirena di allarme da esterno, Tag RFID, telecomandi, ecc. Contattaci se hai bisogno.
- 【Smart Life Dispositivi】: kit allarme casa senza fili ha un aspetto elegante e raffinato.L'allarme di rete WiFi supporta APP push per garantire prestazioni di allarme stabili e affidabili; con sensore wireless Funzione di allarme di bassa tensione della batteria; supporta il comando vocale
- 【Support Google, Alexa and Tuya】: PGST antifurto casa senza fili non distruggerà lo stile di decorazione della casa e non danneggerà le pareti; potente CPU incorporata basata su core Cortex-M3 a 32 bit, Supporta il Telecomando APP Tuya e compatibile con Amazon Alexa, Google Assistant per il controllo vocale.
- Allarme antifurto - Accendete il fermaporta e posizionatelo davanti al lato interno della porta. Se qualcuno entra in casa, in albergo, in appartamento, in villa o in ufficio forzando la porta, il forte allarme suonerà mentre il cuneo blocca la porta.
- Suono forte di 110dB - Questo suono dissuade efficacemente gli intrusi e allerta gli occupanti. Continuerà a suonare per un minuto, anche se la porta viene richiusa. La messa in funzione è semplice: inserire la batteria da 9 V (inclusa) e posizionare il pulsante sul retro su "ON".
- ✅Sistema di allarme senza fili: il modo intelligente per proteggere la tua casa con il sistema di allarme completo AGSHome. Il kit da 5 pezzi include 1 sirena da 120 dB, 3 sensori per porte e finestre e 1 telecomando. Non ci sono contratti e nessun canone di abbonamento.
- ✅Sistema di allarme per la casa intelligente: il sistema di allarme AGSHome è un sistema di allarme per la casa completo per la tua casa, appartamento, garage e ufficio. Puoi assumere il pieno controllo dei tuoi allarmi tramite l'app Smart Life e riceverne notifiche istantanee a casa.
- Sistema antintrusione
- Adatto per tapparelle in plastica
- 【Wolf Guard】 KIT ANTIFURTO SICUREZZA CON CONTROLLO TOTALE DALL'APP "Smart Life" CON CONNESSIONE ALLA RETE WIFI DOMESTICA. APPROFITTASI DELLA CONNESSIONE INTERNET DI CASA PUOI RICEVERE LE NOTIFICHE PUSH DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE. CON L'APPLICAZIONE E' POSSIBILE GESTIRE COMPLETAMENTE L'ANTIFURTO DA QUALUNQUE PARTE DEL MONDO
- 【WiFi + 4G】: può essere utilizzato con scheda SIM 4G, con app o entrambe. Invia chiamate e SMS in caso di allarme tramite scheda GSM, anche tramite l'applicazione gratuita "Smartlife" per Android e IOS usi il tuo smartphone per la gestione totale dell'impianto, inserire, disinserire, cancellare telecomandi e sensori, rinominare sensori, visualizzare il cronologia allarmi e ricevere notifiche
- 【Marchio Cpvan Di Cui Ci Si Può Fidare】- Il Team di CPVAN Sensore Movimento Allarme ha investito in ricerca e sviluppo nel campo della sicurezza per oltre 10 anni ed è conosciuto da decine di migliaia di clienti nell'UE per l'alta qualità dei suoi prodotti di sicurezza. CPVAN Sensore Movimento Allarme può proteggere te e la tua famiglia in molti luoghi, come Capannone, Garage, Caravan, Casa, Porta, Finestra e Altro.
- 【Allarme Batteria Scarica + 2 Minuti di Sirene Costanti】- Quando la batteria è scarica, il rilevatore di movimento emette un breve ticchettio ogni pochi minuti per ricordare di cambiare la batteria. Il CP2-Pro emette un allarme per 2 minuti dopo l'attivazione. Anche dopo l'arresto dell'allarme, il CP2-Pro rimane attivo e suona di nuovo per 2 minuti al passaggio di un oggetto.
- Ottima protezione antifurto - Blocco in acciaio a due bulloni.
- Design piacevole - Protezione discreta sul telaio della finestra o della porta.